Keywords
Ciano, Costanzo| Giunta, Francesco| Teruzzi, Attilio| ferrovie dello stato| comunicazioni| Opere pubbliche del fascismo| stazione centrale di Milano|
Sequenze
1. Milano 2. da una dissolvenza appare il monumentale edificio della nuova stazione ferroviaria di Milano, la facciata sulla strada di accesso 3. scarso il traffico cittadino ed il passaggio dei passanti 4. il cineoperatore percorre tutto l'edificio che mostra tutta la sua possenza 5. due cavalli alati con due figure maschili sul portale dell'ingresso 6. primi piani delle statue 7. la galleria da cui si accede alla stazione 8. la galleria vista all'interno, la scalinata con le grandi colonne 9. le grandi sale di attesa con il soffitto ad uovo, le vetrate luminose ed i grandi lampadari 10. la gente che va e viene nella stazione 11. tra due mura altissime lo scorcio della stazione dove sono i binari con l'orologio 12. la sala della biglietteria con numerosi sportelli 13. il tunnel di ferro sotto il quale stazionano i treni per gli arrivi e le partenze, il binario 7 con la gente 14. autorità civili, militari e religiose accompagnano Costanzo Ciano che si appresta al taglio del nastro per l'inaugurazione 15. il taglio del nastro 16. le autorità giungono al palco allestito dinanzi ad una grande foll 17. Costanzo Ciano legge il discorso, alle sue spalle Giunta e Teruzzi 18. la folla di notabili presenti applaude 19. le personalità attraversano la zona dei binari, li precede un capostazione 20. Ciano e gli altri scendono una scalinata