Credits / produzione
Angelilli, Paola (soggetto e sceneggiatura)| Colņ, Cesare (fotografia)| Jesuč, Giuseppe (organizzazione)| Monfortese, Angela (montaggio)
Keywords
De Nicola, Enrico| Segni, Antonio| Leone, Giovanni| Nenni, Pietro| Malagodi, Giovanni| Moro, Aldo| Fanfani, Amintore| Togliatti, Palmiro| Pagano, Giuseppe| educazione civica| i giovani| Italia 1. L'era De Gasperi (1945-1953)| occupazione e disoccupazione| Istituzioni| legislazione| referendum istituzionale italiano| Montecitorio| la donna| elezioni politiche italiane| Congressi del Partito Liberale Italiano| industria| processi produttivi| Religione cattolica| Democrazia cristiana| Italia 2. Dal centrismo al centro-sinistra (1954-1962)| Italia| Alpi italiane| Siena| Piazza del Campo a Siena| Duomo di Siena| Duomo di Milano| Mura Aureliane| Venezia| Piazza San Marco a Venezia| Piazza Montecitorio| Chiesa Anglicana a Roma| Palazzo Madama di Roma|
Sequenze
1. un globo terrestre gira 2. un mappamondo con gli stati politici evidenziati gira 3. un carta geografica in rilevo dell'Italia 4. inquadratura del Mar Tirreno 5. inquadratura della Sicilia 6. inquadrature dei diversi mari che circondano la penisola italiana 7. onde del mare 8. alcune cime alpine innevate 9. veduta panoramica del centro antico di Siena 10. piazza del Campo a Siena 11. il Duomo di Siena 12. il Duomo di Milano 13. un tratto della mura Aureliane a Roma con veduta di una porta di fronte alla quale si vedono campi coltivati 14. veduta dall'alto di piazza San Marco a Venezia 15. vedute di un paese di montagna 16. un paesaggio alpino 17. un contadino falcia l'erba in un campo 18. contadine al lavoro nei campi 19. inquadrature della folla riunita in una piazza 20. immagini di repertorio: 21. italiani accalcati in fila in una strada in attesa di votare in occasione del referendum del 2 giugno 1946 22. inquadratura dell' "urna per il referendum istituzionale" 23. una scheda di voto aperta 24. alcune donne mentre eseguono le operazioni di voto in un seggio elettorale 25. titoli di quotidiani sullo scritunio ancora in corso 26. titoli di quotidiani sul risultato del referendum 27. la Corte Costituzionale mentre sanziona il risultato del referendum istituziona 28. Il Presidente della Corte di Cassazione annuncia il risultato del referendum 29. i deputati applaudono 30. Enrico De Nicola scende dall'automobile davanti a Montecitorio 31. fotografia che mostra De Nicola mentre appone la propria firma sul testo della Costituzione Italiana 32. una mano apre una teca dove č conservata, all'interno di una copertina in pelle, l'originale della Costituzione della Repubblica Italiana 33. inquadratura dei primi articoli della Costituzione Italiana 34. De Nicola mentre firma il testo 35. inquadratura delle sottoscrizioni finali al testo costituzionale 36. il timbro che reca la dicitura: "Il capo provvisorio dello Stato" 37. Antonio Segni entra nella Camera dei Deputati applaudito dopo essere stato eletto Presidente della Repubblica Italiana 38. Segni mentre interviene di fronte ai parlamentari, giurando fedeltą alla Repubblica 39. applausi dei parlamentari 40. le massime autoritą istituzionali si avviano 41. panoramica sulla lista dei candidati affissa su una parete in occasione dell'elezione della Camera dei Deputati 42. la lista dei candidati per l'elezione al Senato 43. momenti delle operazioni di voto in un seggio elettorale in occasione delle elezioni politiche italiane 44. momenti di una seduta parlamentare alla Camera dei Deputati 45. momenti di una seduta del Senato 46. ingresso di un Municipio 47. momenti della seduta di un Consiglio Comunale 48. momenti della seduta di un Consiglio Provinciale nella bella sala di un antico palazzo (Palazzo Valentini a Roma?) 49. momenti di un'elezione in corso nella sede del Consiglio Regionale 50. il Presidente della seduta legge i risultati dell'elezione 51. i consiglieri regionali applaudono un uomo 52. operazioni di voto in un seggio elettorale per l'elezione della Camera dei Deputati 53. le immagini scorrono sul lavoro degli operai e sulle attivitą in corso all'interno di diversi stabilimenti industriali 54. serie di volti di cittadini appartenenti ad etnie, sessi e religioni differenti 55. cupole di alcune chiese 56. veduta della basilica di San Pietro 57. veduta della facciata di un'altra chiesa, non cattolica 58. i campanili di una chiesa anglicana 59. l'ingresso della chiesa valdese a Roma 60. inquadratura della folla accalcata in una piazza in occasione di un comizio elettorale della Democrazia Cristiana 61. inquadratura della "Parte Prima-Diritti e doveri dei cittadini Rapporti civili" della Costituzione Italiana 62. la bandiera italiana sventola su un'asta